Scade il prossimo 04 settembre, alle ore 12 il termine per la consegna della modulistica per partecipare al bando pubblico per realizzare la mappa dei siti di interesse storico presenti nel Comune di San Biagio di Callalta e che ricordino luoghi o situazioni particolari della Grande Guerra. Si ricorda che …
LeggiDocumenti
![Standard Post with Image](http://www.guerrasulpiave.it/nuovo/wp-content/uploads/2018/02/San-Biagio-di-Callalta-mappa.gif)
L’Associazione culturale e di promozione sociale Callis Alta, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di San Biagio di Callalta (TV) bandisce pertanto il presente Concorso storico per realizzare la mappatura di 20 punti di interesse sul territorio del comune di San Biagio di Callalta (TV) che ricordino luoghi o situazioni del …
Leggi![Standard Post with Image](http://www.guerrasulpiave.it/nuovo/wp-content/uploads/2017/06/IMG-20170524-WA0021.jpg)
Articolo pubblicato sul quotidiano La Tribuna di Treviso E’ stata costruita per indicare non solo le ore del giorno, come tutte le meridiane, ma principalmente per ricordare le date più significative della Grande Guerra, in particolare della battaglia del Solstizio. Stiamo parlando dell’opera realizzata a San Biagio di Callalta ad …
Leggi![Standard Post with Image](http://www.guerrasulpiave.it/nuovo/wp-content/uploads/2016/01/images2.jpg)
Si comunica che è uscita la graduatoria in oggetto, visitabile al seguente link : GRADUATORIA – BANDO Su 768 iniziative ammesse a livello nazionale, il nostro progetto del Concorso nazionale di fumetti si è collocato al 186° posto. Un bellissimo risultato se considerate che dietro di noi ci sono ben …
Leggi![Standard Post with Image](http://www.guerrasulpiave.it/nuovo/wp-content/uploads/2015/10/00_06_70.jpg)
La Grande Guerra 1915-1918
Leggi![Standard Post with Image](http://www.guerrasulpiave.it/nuovo/wp-content/uploads/2015/10/ossario4.jpg)
La leggenda del Piave
Leggi